- I delegati degli oltre 190 governi coinvolti sono rimasti isolati a litigare sul futuro del mondo nell'idillio pedemontano di Interlaken, in Svizzera, dove poi la sintesi finale del sesto rapporto IPCC è stata presentata alla stampa e al mondo nel pomeriggio del 20 marzo.
- La sintesi finale di ogni rapporto IPCC invece è il documento più politico, e quindi più aperto agli interventi dei governi.
- Ma quella sintesi è anche la lettera della scienza ai decisori politici ed è uno dei paradossi della diplomazia climatica come gli stessi decisori politici possano negoziare su che tipo di messaggio ricevere di fronte all'opinione pubblica.
Così i paesi più forti (e inquinatori) manipolano il dibattito sulla crisi climatica

25 marzo 2023 • 12:03Aggiornato, 25 marzo 2023 • 19:14