Tecnologia

la corsa a creare l’umanoide più intelligente

Compagni artificiali: la nuova (inquietante) frontiera delle bambole sessuali

L’industria delle sex doll evolve grazie all’intelligenza artificiale, tra promesse di compagnia e dilemmi etici sempre più attuali. Ecco il progetto (molto concreto) di un’azienda cinese

Tecnologia

L’intelligenza artificiale autoritaria: così la Cina usava ChatGpt per reprimere il dissenso

In un report OpenAi rivela come gli algoritmi vengono utilizzati dai regimi autoritari. Servono per tradurre post di disinformazione, ma anche per cercare sui social chi la pensa diversamente

Vent’anni dopo il discorso di Stanford

La brutta fine del sogno di Steve Jobs: la generazione di Elon Musk è sempre più affamata e folle

Com’è possibile che l’utopia incarnata da Steve Jobs, quando vent’anni fa invitava gli studenti dell’Università di Stanford a restare “hungry and foolish”, affamati e folli, sia diventata la distopia dei nostri giorni? Cosa è andato storto?