Greta e i Fridays sono nati nelle strade del G8 di Genova
Protesters on a tractor during the demonstration on July 20, 2001 during the 27th G8 summit in Genoa, Italy Photo by: Marijan Murat/picture-alliance/dpa/AP Images
18 luglio 2021 • 20:30Aggiornato, 19 luglio 2021 • 12:48
Vent’anni dopo i semi di Genova 2001 stanno ancora fiorendo. L’ambientalismo non era la rivendicazione più visibile, ma in quegli anni si sono saldate le battaglie ecologiche e quelle sociali.
I movimenti di oggi parlano di giustizia climatica, diretta emanazione delle proteste contro il G8 .
Li chiamavano no global ma al contrario gettarono le basi per un ambientalismo globale, è stato il primo movimento ecologista ad applicare il vecchio slogan "pensa globalmente, agisci localmente”.
FOTO Protesters on a tractor during the demonstration on July 20, 2001 during the 27th G8 summit in Genoa, Italy Photo by: Marijan Murat/picture-alliance/dpa/AP Images
Giornalista specializzato in ambiente, per Domani cura la newsletter Areale, ha scritto il libro Italian Wood (Mondadori) e ha un podcast sulle foreste italiane (Ecotoni).