-
In Italia ci sono sempre meno ispettori ambientali, perché l'allora ministero dell’Ambiente si è dimenticato di normarli, nonostante abbia da sei anni i documenti necessari per farlo.
-
Mentre il numero degli ispettori diminuisce, si è venuta a creare una situazione paradossale in cui la carenza di queste figure sta privando del potere sanzionatori le attività di ispezione ambientale.
-
In assenza dei commissari, non basta la testimonianza di semplici tecnici che anzi può essere contestate in sede di processi per reati ambientali come è già successo.
Abbiamo i reati ambientali, ma non gli ispettori per denunciarli


08 luglio 2021 • 07:00Aggiornato, 08 luglio 2021 • 10:37