- L’inquinamento atmosferico microscopico, causato principalmente dall’utilizzo dei combustibili fossili, riduce le aspettative di vita dell’uomo di oltre 2 anni.
- Nuove prove suggeriscono che, invece di ruotare costantemente il nucleo terrestre oscilla, ruotando prima in una direzione rispetto alla superficie terrestre, poi nell’altra, cambiando verso una volta ogni sei anni.
- Si stima che adagiati sui fondali marini di tutto il mondo vi siano circa 3 milioni di relitti, la maggior parte dei quali realizzati in legno. Queste isole sommerse si stanno rivelando un importante terreno fertile per la diffusione di microbi presenti nelle profondità marine.
L’inquinamento dell’aria riduce l’aspettativa di vita in tutto il mondo


03 luglio 2022 • 18:44