- I cittadini di Spinetta Marengo hanno ricevuto un opuscolo dal polo chimico Solvay che confina con le loro case in cui si afferma come non ci siano prove per dimostrare che lo stabilimento sia un pericolo per la salute e per l’ambiente.
- Si legge nell’opuscolo che le ricerche epidemiologiche condotte negli anni sono descrittive. Quando invece hanno dimostrato un aumento reale di malattie correlate all’esposizione di Pfas.
- Nonostante i campanelli d’allarme segnalati da Arpa, Asl, Cnr e Istituto superiore di Sanità a Spinetta non sono state ancora fatte ulteriori analisi, in particolare un biomonitoraggio voluto dagli enti. E che l’assessore alla sanità della regione Piemonte ha definito «non cantierabile».
Solvay manda un opuscolo a casa per smentire il rischio ambientale


18 maggio 2021 • 10:18Aggiornato, 18 maggio 2021 • 17:46