-
Non so se ci siamo scandalizzati più per le truffe legate al superbonus o per la decisione del Governo di revocare retroattivamente la norma. Ma quel che avrebbe dovuto scandalizzarci è proprio il superbonus; che invece è stato salutato dal consenso generale.
-
Il superbonus, come tutte le “spese fiscali”, agisce infatti come una droga: garantisce un immediato senso di benessere, salvo poi creare assuefazione, un desiderio che per essere soddisfatto richiede quantità sempre maggiori di droga, e gravi crisi di astinenza quando lo stato smette di fornirla in dosi adeguate per mancanza di fondi.
-
Come per la droga, uscirne è la parte difficile. E come per la droga, di bonus e superbonus le finanze pubbliche possono anche morire di overdose.
Effetti collaterali e astinenza: è la droga italiana chiamata bonus

24 febbraio 2023 • 18:00