- La Germania ha ottenuto una proroga per poter vendere motori a combustione interna oltre il 2035, a patto che utilizzino carburanti sintetici, detti anche e-fuels.
- Secondo l’analisi della Federazione europea dei trasporti e dell'ambiente (T&E) però i carburanti sintetici non solo costeranno di più e inquineranno di più, ma porteranno l’Europa a sviluppare nuove dipendenze energetiche.
- Senza contare gli investimenti europei nel settore elettrico che rischiano di svanire. Secondo T&E la sola Germania rischia 31,1 miliardi di euro di investimenti se l'eliminazione graduale dei combustibili fossili non dovesse essere pienamente confermata.
La Germania ha scelto gli e-fuel, ma per i cittadini significano costi doppi


02 aprile 2023 • 20:00