-
Mps è riuscita a varare l’aumento di capitale da 2,5 miliardi (1,6 di denaro pubblico) l’ottavo dall’inizio di una crisi decennale che dovrebbe assicurarle stabilità. Ma è ragionevole essere scettici che questo aumento porti a un risanamento duraturo.
-
La vera solvibilità di una banca è data dalla sua capacità di generare stabilmente in futuro una redditività sufficiente a remunerare il capitale.
-
Stando al piano di Lovaglio il risanamento è possibile. Ma il piano è una rappresentazione degli obiettivi da raggiungere, non la stima della probabilità che ci si riesca. La professionalità di Lovaglio non è in discussione, ma le condizioni economiche-finanziarie sono molto sfavorevoli.
La svolta di Mps che assomiglia a un vicolo cieco


14 ottobre 2022 • 13:01Aggiornato, 14 ottobre 2022 • 13:36