29 maggio 2023 • 20:23Aggiornato, 30 maggio 2023 • 06:31
Il 30 maggio la premier Meloni illustra ai sindacati di imprese e lavoratori il disegno di legge delega (Ddld) sulla riforma fiscale
Prometterà anche a loro la fine del pizzo, neanche lo stato fosse un mafiosetto?
Chissà, magari fra poco la destra prenderà il coraggio a due mani, per definirsi finalmente partito dell’evasione. Tanti elettori di destra sono leali contribuenti, ma a un marziano che piovesse a Roma sarebbe subito chiaro: la destra difende e rassicura chi evade.
Economista, già vice direttore generale di Sofipa SpA, poi direttore generale di Arca Merchant SpA, commissario Consob dal 1996 al 2001. È stato amministratore delegato di Centrobanca dal 2001 al 2004. Fino al 30 giugno 2016 ha fatto parte del Securities Market Stakeholder Group che assiste l'Esma – European Securities Markets Authority – nelle misure di attuazione delle direttive dell’Unione europea. Attualmente è presidente di Indaco Ventures SGR. Editorialista prima di Repubblica e poi del Corriere della Sera, attualmente collabora con il quotidiano Domani. Ha scritto Capitalismo all'italiana. Come i furbi comandano con i soldi degli ingenui (1996) e Contro i piranhas. Come difendere le imprese da soci e manager troppo voraci (2018), entrambi editi da Baldini+Castoldi.