- La proposta dell’ex ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, che fissa il salario orario legale a 9 euro, è superiore ai minimi di solo un paio delle centinaia di contratti nazionali.
- Per i detrattori del salario minimo c'è dunque il rischio concreto che, introducendolo, si legittimi la possibilità di pagare ancora meno i lavoratori, indebolendo i contratti collettivi.
- Secondo l’ex ministra Catalfo si tratta di circa 2 milioni e mezzo di persone che guadagnano meno di 8 euro l’ora. I cosiddetti “working poor”, poveri nonostante lavorino, guadagnano meno del 60 per cento del salario mediano che Bruxelles ritiene la soglia per una vita minimamente dignitosa.
Salario minimo, tutti i buchi nella rete di protezione per i lavoratori più fragili

06 giugno 2022 • 17:38Aggiornato, 07 giugno 2022 • 12:07