Negli stessi giorni in cui Salvini attacca Unicredit per la scalata a BancoBpm, i francesi di Natixis trattano con Generali per un’alleanza nell’asset management. Un affare multimiliardario che potrebbe concludersi con la parziale ritirata di un grande gruppo italiano. Eppure in questo caso i leghisti tacciono. È la dimostrazione che la difesa dell’italianità viene tirata in ballo per coprire interessi di partito
I sovranisti e lo strano caso di Bpm: il Golden power al servizio del governo


27 novembre 2024 • 19:23Aggiornato, 27 novembre 2024 • 21:12