- Le modalità di fare la spesa, specialmente in questo ultimo anno di pandemia, si sono moltiplicate e capire chi ha scelto cosa può aiutare a leggere il nostro presente, e anche un pezzo di futuro.
- La forte emergenza alimentare sorta nel periodo della pandemia e le diseguaglianze che ha inasprito hanno fatto emergere la fragilità di un sistema alimentare piegato di volta in volta ai nuovi trend di consumo innescati dagli shock economici, sociali, ecologici.
- Eppure le istituzioni non riescono a sentire l’urgenza di una riforma del mondo del cibo, che aumenti la tutela per il settore agricolo, la trasparenza delle filiere e l’accesso al cibo di qualità da parte dei cittadini.
Cucine fantasma e boom del discount: la pandemia ha cambiato i consumi


03 agosto 2021 • 07:00