- L’espulsione del gesuita Marko Rupnik, accusato di aver commesso abusi di potere, spirituali e sessuali, per oltre 30 anni, segna la fine del mito dei gesuiti come ordine religioso in grado di gestire anche le crisi più gravi.
- Ma quello di Rupnik non è l’unico caso che ha travolto in tempi recenti la Compagnia di Gesù: ha destato scalpore la pubblicazione postuma del diario di un gesuita spagnolo, che ha confessato abusi su oltre 80 minori.
- Per il papa in uscita dal Gemelli dopo l’ultimo intervento chirurgico, si tratta di colpi duri da incassare; ormai è evidente, infatti, che silenzi e complicità non hanno conosciuto eccezioni, gli stessi gesuiti escono anzi con macchie difficili da cancellare dallo scandalo abusi.
Il lato oscuro della Compagnia di Gesù


15 giugno 2023 • 18:48Aggiornato, 28 giugno 2023 • 18:54