- Da anni la società bianconera usa l’intreccio di scambi e valori finanziari associati ai calciatori per limitare il passivo di bilancio. Un anno fa le plusvalenze erano state 166 milioni, ma ciò non aveva impedito un rosso da 89 milioni.
- Nell’ultimo esercizio le plusvalenze sono state 30,5 milioni, ciò che si ripercuote su un rosso di bilancio che sfiora quota 210 milioni. E i calciatori scambiati sono quasi tutti di secondo piano.
- Fra le società che hanno scambiato giocatori e plusvalenze troviamo due piemontesi di Lega Pro, la Pro Vercelli e il Novara. Quest’ultima in estate nin è riuscita a iscriversi al campionato.
Juve, la dipendenza da plusvalenze interessa anche la Consob

03 ottobre 2021 • 22:01