- La Juventus punta forte su uno dei giovani attaccanti più forti in circolazione per garantirsi la continuità in Champions League. Lo fa nonostante una situazione finanziaria che rimane critica e perpetuando la logica dell’azzardo.
- Il trasferimento avviene nei giorni in cui la Lega di Serie A insiste a chiedere aiuti di stato per le società colpite dal Covid. Una richiesta che adesso si fa molto più difficile da sostenere.
- Intanto si scatena il coro dei laudatores, che magnificano il grande affare ma ignorano i rischi. Erta già successo con l’acquisizione di Cristiano Ronaldo, la cui lezione non è bastata.
Vlahovic alla Juventus: le cifre esagerate di un affare insostenibile

28 gennaio 2022 • 13:45Aggiornato, 28 gennaio 2022 • 14:05