Il “cuoco professionista” e il “cuoco professionista chef” sono figure diverse, regolate in relazione ai loro differenti livelli di competenze, autonomia e responsabilità. Per ottenere tali qualifiche non serve necessariamente aver frequentato l’istituto alberghiero, ma occorre comunque seguire appositi percorsi di formazione. Lo chef tende sempre più a rivestire un ruolo chiave anche nell’orientare le persone verso una produzione alimentare sostenibile, adottare di diete sane ed evitare lo spreco alimentare
Questo articolo è tratto dal nostro mensile Cibo, disponibile sulla app di Domani e in edicola