Usa, Messico e Canada dovranno ospitare la prossima edizione nell’estate del 2026, la prima con 48 squadre. Ma l’elezione di Trump ha introdotto tensioni con entrambi i paesi. Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, trascorrerà più tempo negli Usa, forte del suo rapporto stretto con la Casa Bianca. Un rapporto che può tramutarsi in un boomerang
I Mondiali disuniti d’America: ora la politica rischia di sfasciare il calcio


24 febbraio 2025 • 18:07