- Programmi televisivi e quotidiani talvolta offrono spazio ad opinioni personali spesso infondate o in malafede. Anche nel campo degli esperti ed addetti ai lavori c’è molta confusione sulle competenze e sui pareri poco informati.
- Uno dei casi più discussi e controversi è quello del sociologo Alessandro Orsini che, tra le altre cose, propone di rompere il fronte compatto dell’Unione europea per segnalare che l’Italia sarebbe disposta a riconoscere la sovranità russa su Crimea e Donbass.
- Anche il generale Fabio Mini scade in teorie complottiste. Secondo il militare in pensione simili false flag e finti massacri di civili sarebbero il consueto modus operandi dell’Ucraina.
Alessandro Orsini e Fabio Mini diffondono complottismo? Il fact checking


30 marzo 2022 • 19:25Aggiornato, 30 marzo 2022 • 19:56