- Le regioni che si sono messe in moto per dare una spinta alla digitalizzazione, ma hanno ricevuto un richiamo dal Garante della privacy. Non un vero e proprio niet, ma una richiesta di informazioni che ha finito per frenare gli enti territoriali ancor prima di mettersi all’opera.
- L'authority si difende dicendo che quella avviata non è altro che una semplice richiesta di informazioni sulla modalità di trattamento dei dati, soprattutto in un momento in cui le informazioni sanitarie sono diventate un tesoro per case farmaceutiche e assicurazioni.
- Gli enti territoriali e alcuni esponenti della comunità scientifica lamentano una rigidità dell’applicazione della legge sulla privacy in tempo di pandemia, quando a prevalere dovrebbe essere la salute pubblica.
Privacy e Covid, lo scontro tra Garante e regioni rischia di frenare il Pnrr

02 dicembre 2021 • 10:00