- Note anche come ghost kitchen, virtual kitchen o cloud kitchen, si tratta di cucine commerciali che lavorano soltanto per il mondo del delivery.
- «Durante la pandemia c’erano molti più ordini, mentre oggi la situazione è più tranquilla. Non ne vale più la pena» afferma Asem in sella al suo motorino, mentre aspetta che lo schermo del cellulare si illumini per indicare l’arrivo di un nuovo ordine.
- Se le dark kitchen sembrano essere un modello potenzialmente vincente per gli imprenditori della ristorazione, i residenti che abitano vicino a queste strutture non sempre ne sono altrettanto entusiasti.
La faccia nascosta del delivery, viaggio nelle dark kitchen londinesi


06 giugno 2023 • 11:00Aggiornato, 10 ottobre 2024 • 14:59