- Uomini e donne differiscono per aspetti biologici e per ruolo sociale. Questo ha importanti ricadute sulla prevenzione, sulla diagnosi e sulla cura delle malattie.
- Fino a oggi la ricerca clinica ha coinvolto soprattutto i maschi, ma i suoi risultati sono stati applicati acriticamente anche alle femmine.
- La medicina di genere si dedica a riconoscere e a studiare le differenze di sesso e genere come passo fondamentale verso una medicina personalizzata.
Anche negli ospedali sopravvivono gli stereotipi di genere


11 maggio 2023 • 19:08Aggiornato, 11 maggio 2023 • 20:51