- In un libro le loro storie. Da vivi e da morti. Isolati, osteggiati, umiliati. La Palermo degli Anni Ottanta e Novanta, la palude, le complicità, il branco degli indifferenti.
- Dopo la spaventosa parentesi dei delitti eccellenti del 1982 e delle stragi del 1992, la mafia è tornata mafia. La mafia di sempre, che stava disperatamente cercando di scrollarsi di dosso le scorie velenose che aveva portato Totò Riina. La mafia si è semplicemente riappropriata della sua natura.
- E’ sopravanzata l’idea molto rassicurante che delitti eccellenti e stragi siano stati compiuti solo da Totò Riina. Nessun altro sotto o sopra o insieme a loro, nessun mandante esterno.
Uomini soli, quel che resta di loro nell’Italia dei riti e delle cerimonie


22 aprile 2022 • 21:13