-
Il pensiero anarchico si fonda sul rifiuto di ogni forma di autoritarismo, a partire da quello di un capo. Tuttavia ha una forte connotazione memoriale, con le cellule intitolate agli anarchici uccisi nello scontro con lo stato.
-
A livello generale, infatti, l’obiettivo dei gruppi anarchici è quello di creare le cosiddette “zone di opacità”, ovvero di sottrarsi ad ogni riconoscimento e di sorveglianza statale.
-
Le singole cellule agiscono in modo disgiunto le une dalle altre, senza legami organizzativi proprio perchè si tratta di un mondo che non vive di riferimenti verticali o di strutture di potere interno.
Per gli anarchici Cospito non è un leader, ma diventerà un martire


30 gennaio 2023 • 20:12