- C’erano i tempi in cui l’intelligenza laica aveva la forza di presidiare le derive della società e della cultura, fungendo da coscienza critica dell’occidente.
- Tempi in cui da questo pensiero in effervescenza venivano manifesti, richiami, appelli, stimoli, su cui la società sapeva di poter far conto per non assopirsi nel grande sonno della ragione.
- E c’erano tempi, nella chiesa cattolica, in cui i teologi del nord Europa sfidavano con spavalderia le mura del magistero romano. Oggi non più.
Meno potere e più esseri umani: l’armata dei teologi che vuole salvare la Chiesa dal vuoto

25 giugno 2021 • 17:36Aggiornato, 25 giugno 2021 • 17:39