- Nell’ultimo ventennio, la crescita economica è stata trainata della Germania in Europa, e dalla Cina nel resto del mondo. Ma la crisi da Covid potrebbe aver rivelato delle crepe nel modello di crescita di queste due economie.
- La crisi da Covid sembra aver incrinato il motore dell’economia tedesca: la stima della crescita per quest’anno è del 2,8 per cento, che collocherebbe la Germania al ventesimo posto dei 23 paesi Ocse.
- Il Covid ha fatto crollare la crescita del Pil della Cina al 2,3 per cento. Si prevede un rimbalzo all’8 per cento quest’anno, per poi assestarsi al 5 nel 2022. Ma tre incognite pesano sulla crescita in futuro.
Cina e Germania, così il Covid ha inceppato il doppio motore della crescita mondiale

26 novembre 2021 • 14:58Aggiornato, 26 novembre 2021 • 19:16