- La Cop26 è l’ultima possibilità per avviare quella trasformazione profonda della società e dell’economia che può evitare il collasso climatico. Ma i leader globali non sembrano all’altezza della sfida.
- Nonostante il discorso ambientale abbia pervaso istituzioni e media mainstream, non è entrato per davvero nelle agende di governo, perché alla nostra classe dirigente manca un vero pensiero ecologico.
- La forma mentale con cui si progettano le politiche del clima è ancorata a modelli di convivenza ormai sorpassati. Se non risolviamo questo disallineamento, non saremo in grado di fare quel che è necessario per assicurarci un futuro degno su questo pianeta.
Cop26, l’impegno per avere un pianeta abitabile è stato solo una presa in giro?


30 ottobre 2021 • 20:42Aggiornato, 31 ottobre 2021 • 13:50