E se applicassimo lo “standard Soumahoro” anche a tutti gli altri politici?
Foto Mauro Scrobogna/LaPresse 27-11-2022 Roma (Italia) Politica - RAI - trasmissione mezz’ora in più - Nella foto: Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni, ospiti dell’ approfondimento giornalistico condotto da Lucia Annunziata, sullo schermo Soumahoro Aboubakar 07-08-2022 Rome (Italy) Politics - RAI - broadcast half an hour more - In the photo: Angelo Bonelli, Nicola Fratoianni guests of the journalistic study conducted by Lucia Annunziata, on the screen Aboubakar Soumahoro
28 novembre 2022 • 19:59Aggiornato, 28 novembre 2022 • 19:59
La carriera politica di Aboubakar Soumahoro probabilmente è già finita, difficile riprendersi dalla quantità di notizie uscite in questi giorni e da una gestione della crisi che ha solo peggiorato la situazione.
I giornali hanno fatto – per una volta – il loro dovere.
Ma questo approccio, capace di incenerire in una settimana un decennio di immagine pubblica costruita centimetro dopo centimetro, vale solo per Soumahoro?
Nato a Modena nel 1984. Ha studiato economia alla Bocconi con l’idea di fare il giornalista. Ha lavorato per la Gazzetta di Modena, Radio24, il Foglio, il Riformista e poi dal 2009 al Fatto Quotidiano, di cui è stato prima responsabile dell’economia e poi vicedirettore. Nell’estate 2019 si è trasferito negli Stati Uniti per lavorare e studiare alla University of Chicago - Booth School of Business, dove ha curato il sito ProMarket.org dello Stigler Center diretto dal professor Luigi Zingales. Ora è direttore di Domani.