- Domenica scorsa Jean-Luc Mélenchon, candidato della France Insoumise, ha realizzato al primo turno delle elezioni presidenziali francesi un ottimo risultato, sfiorando il ballottaggio per soli quattrocentomila voti.
- Questo risultato è frutto di un processo lungo anni, che l’ha portato a catalizzare il voto di sinistra su di lui e la sua piattaforma, in una sorta di logica di voto utile.
- Questo buon risultato, figlio di un ottimo radicamento territoriale e di una piattaforma organizzativa ben rodata, è anche frutto di un programma chiaro, riconoscibile, e chiaramente contraddistinto a sinistra.
Francia, il programma radicale ma coerente di Mélenchon è una utile lezione per le sinistre

14 aprile 2022 • 17:22