- La globalizzazione è un concetto che si è evoluto a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, assumendo significati diversi: prima come principio della democrazia liberale, poi dopo la Guerra Fredda come un principio universale.
- Alla caduta della cortina di ferro, la destra si è dovuta confrontare con questo modello la cui apertura metteva in crisi i valori che le erano propri come tradizione, patria e identità, mentre la sinistra ha cercato di superarlo attraverso la globalizzazione.
- Ora il nuovo chiudersi del mondo in blocchi ha spiazzato la cultura politica che non sembra essersi ancora resa conto del cambiamento.
Finito il globalismo siamo di fronte a domande nuove


07 settembre 2022 • 21:05