- Torna al centro dell’attenzione Giovanni Paolo II. La vicenda di Emanuela Orlandi, la giovanissima cittadina vaticana scomparsa a Roma quasi quarant’anni fa in circostanze oscure, è negli ultimi mesi tornata in primo piano. Ma alle molte ipotesi che si sono moltiplicate in questi decenni si sono aggiunte nei giorni scorsi insinuazioni su Giovanni Paolo II.
- Ha reagito subito con energia il suo antico segretario Stanisław Dziwisz, ora arcivescovo emerito di Cracovia, seguito dai media vaticani. «Illazioni offensive e infondate» le ha poi definite papa Francesco, parlando domenica scorsa dopo la preghiera di mezzogiorno.
- La figura di Karol Wojtyła è poi al centro di un libro appena uscito in Spagna. Si tratta delle memorie postume (Mis años con Juan Pablo II. Notas personales) di Joaquín Navarro-Valls, per ben ventidue anni direttore della Sala stampa della Santa sede.
I ricordi di Navarro-Valls, il medico che “costruì” l’immagine di Wojtyla


23 aprile 2023 • 12:23Aggiornato, 23 aprile 2023 • 12:24