-
Se non ci fosse bisognerebbe inventarla. Questa la sintesi dell’ossessione che sembra avvolgere il sistema mediatico nostrano, sempre incline a creare contrapposizioni per far aumentare l’audience.
-
Ma ora che con la guerra russo-ucraina viviamo l’ennesima crisi di questo XXI° secolo, siamo sicuri di essere nella stessa polarizzazione da me stesso più volte denunciata come elemento strutturale del nostro tempo?
-
La realtà è quella che ci ha descritto Matteo Muzio su Domani del 18 marzo: se nelle precedenti crisi avevamo una polarizzazione che aveva penetrato ogni strato sociale, l’invasione russa ha suscitato un effetto opposto.
Nello iato fra fatti e parole, è il nemico comune che fa risorgere la politica

27 marzo 2022 • 20:47