- Giorgia Meloni insiste quotidianamente sul presidenzialismo condendolo con assicurazioni di moderazione.
- Soffermiamoci sulle motivazioni del presidenzialismo. Nel passato, era la “governabilità” oggi è la stabilità disciplinata. Dice Meloni: un presidente eletto direttamente dal popolo darebbe stabilità al paese. Il piedistallo sul quale viene eretto il presidenzialismo è l’antiparlamentarismo.
- Il presidenzialismo coinciderebbe con un presidente espresso dalla maggioranza, con due conseguenze destabilizzanti: uno scivolamento fuori della democrazia deliberativa; la trasformazione del presidente in un’istituzione di una parte.
Il progetto di Giorgia Meloni toglie potere ai cittadini


29 agosto 2022 • 20:09