- Per il mondo ecclesiale e, in particolare, per la conferenza episcopale (Cei) la brevità del confronto elettorale è una giustificazione facile per rimanere ai bordi della disputa.
- È possibile che vi sia stato un invito del papa a non schierarsi, ma la scelta è facilmente condivisa da un corpo episcopale che tendenzialmente evita di pubblicizzare i conflitti.
- Permane una inquietudine non residuale non solo rispetto alla tradizione di rilievo del ruolo dei cattolici lungo tutto il ‘900, ma anche per la convinzione di un doveroso e necessario apporto per il futuro del paese.
Il silenzio della chiesa nella campagna elettorale è pieno di messaggi
![Pope Francis attends the weekly general audience at the Vatican, Wednesday, Aug. 10, 2022. (AP Photo/Andrew Medichini)](https://immagini.editorialedomani.it/version/c:ZWM5OTEwZjAtYTA3NC00:ZjAtYTA3NC00YjAxYzMy/papa-francesco-nell-udienza-generale-del-mercoledi-papa-francesco-nell-udienza-generale-del-mercoledi.webp?f=3%3A2&q=0.75&w=635)
![Pope Francis attends the weekly general audience at the Vatican, Wednesday, Aug. 10, 2022. (AP Photo/Andrew Medichini)](https://immagini.editorialedomani.it/version/c:ZWM5OTEwZjAtYTA3NC00:ZjAtYTA3NC00YjAxYzMy/papa-francesco-nell-udienza-generale-del-mercoledi-papa-francesco-nell-udienza-generale-del-mercoledi.webp?f=3%3A2&q=0.75&w=635)
05 settembre 2022 • 18:18