Inflazione, la Bce vuole ritrovare credibilità ma rischia di perderla del tutto
dpatop - 15 December 2022, Hessen, Frankfurt/Main: Christine Lagarde, President of the European Central Bank (ECB), speaks during the press conference at ECB headquarters. Europe's top monetary guardians decided to raise the key interest rate to 2.50 points at their regular council meeting. Photo by: Arne Dedert/picture-alliance/dpa/AP Images
17 dicembre 2022 • 13:42Aggiornato, 19 dicembre 2022 • 14:35
La decisione della Bce è stata letta in chiave italiana come un tentativo di disciplinare il governo in carica.
È un’interpretazione che non ha basi solide
Questo non vuol dire che la politica aggressiva della Bce sia giustificata. La dinamica propria dell’inflazione e l’elevata incertezza avrebbero piuttosto consigliato un approccio più attendista.
Professore di macroeconomia internazionale ed europea a Sciences Po e alla Luiss. È vicedirettore dell’OFCE, l’osservatorio francese di congiunture economiche, e membro del comitato scientifico della Luiss School of European Political Economy. Ha pubblicato La scienza inutile. Tutto quello che non abbiamo voluto imparare dall’economia (Luiss University Press, 2018) e La Riconquista. Perché abbiamo perso l’Europa e come possiamo riprendercela (Luisss University Press, 2020). Twitter: @fsaraceno