- La nuova legge di bilancio italiana sembra deludere sia chi si aspettava una forte presa di posizione contro le istanze dell’Europa, sia le forze che in passato caldeggiavano il rigore dei conti preteso da Bruxelles e Francoforte.
- Un’incoerenza che non è dovuta solo al gioco delle parti della politica o alle regole della Ue.
- Le radici vanno cercate in una deriva parossistica di liberalismo e democrazia che ha portato i sistemi nati per collaborare a scontarsi.
La legge di bilancio e la guerra tra liberalismo e democrazia


01 gennaio 2023 • 18:00