- Forse abbiamo un problema di pensiero, prima ancora che di politiche. Un pensiero ancora ampiamente venato di cattolicesimo ancestrale che non riesce a disgiungere il concetto di malattia da quello di punizione divina, per salvarsi dalla quale serve un’adeguata penitenza e una rigida clausura.
- Non certo cose terrene come la ricerca, la tecnologia, la logistica e l’efficienza della amministrazione pubblica.
- Tipico di un pensiero educato al metodo scientifico è anche adottare strategie nuove per rispondere in tempi rapidi alle minacce, come sembra aver fatto il Regno Unito modificando gli schemi temporali di somministrazione dei vaccini.
La logica penitenziale che lascia indietro l’Italia sui vaccini

25 febbraio 2021 • 12:10Aggiornato, 25 febbraio 2021 • 12:10