- Più che gli aumenti dei tassi, spaventa il rischio di frammentazione e stabilità finanziaria. L’ambiguità costruttiva adottata dalla Bce non sembra esser sufficiente a prevenire tensioni.
- Ma ciò che ha focalizzato l’attenzione dei mercati finanziari giovedì è stata l’assenza di indicazioni specifiche sul cosiddetto “scudo anti-spread”, ovvero su come la Bce intenda prevenire una possibile frammentazione nella trasmissione della politica monetaria.
- Diventa essenziale che venga attivato subito un ombrello protettivo di natura monetaria o fiscale per prevenire possibili problemi di stabilità e frammentazione finanziaria. 2011 docet.
L’ambiguità costruttiva della Bce durerà fino a che il mercato non esplode?


11 giugno 2022 • 20:16