19 febbraio 2023 • 11:41Aggiornato, 19 febbraio 2023 • 20:00
«Ho nostalgia di un tempo che non ho conosciuto», ha ammesso Elly Schlein ad Alzo Cazzullo del Corriere della sera.
Come si fa a essere custodi di una tradizione a cui non si appartiene ma anche completamente e radicalmente nuovi?
Schlein sta cercando una risposta, ma l’ancoraggio alla storia post-comunista le garantisce applausi e voti tra i pensionati militanti di Testaccio, ma rappresenta anche un limite perché la costringe a parole d’ordine e priorità che hanno poco di originale
Nato a Modena nel 1984. Ha studiato economia alla Bocconi con l’idea di fare il giornalista. Ha lavorato per la Gazzetta di Modena, Radio24, il Foglio, il Riformista e poi dal 2009 al Fatto Quotidiano, di cui è stato prima responsabile dell’economia e poi vicedirettore. Nell’estate 2019 si è trasferito negli Stati Uniti per lavorare e studiare alla University of Chicago - Booth School of Business, dove ha curato il sito ProMarket.org dello Stigler Center diretto dal professor Luigi Zingales. Ora è direttore di Domani.