- Ci sono sempre state le malattie, ma erano (e sono) un fardello individuale; c’è il tumore, c’è l’infarto già affrontato due volte, c’è la sclerosi multipla che ti toglie piano piano dei pezzi di vita, e allora sì che fai calcoli. Ora no, ora siamo una categoria, noi fragili.
- Non è nemmeno una minaccia collettiva che dipenda dal tuo stile di vita, il fumare troppo o il fare troppo sbadatamente all’amore; è una minaccia collettiva che non dipende direttamente da te, è come l’inquinamento.
- Soprattutto, la tua generica fragilità sta danneggiando la società intera: se i vecchi sparissero di colpo, questa pandemia verrebbe degradata a virus fastidioso ma tollerabile.
L’età conta: il senso di colpa di noi vecchi fragili di fronte al Covid

30 ottobre 2020 • 13:13Aggiornato, 30 ottobre 2020 • 13:17