- Non può esistere un catalogo chiuso di diritti: le nuove pretese emancipatorie che la società produce nel tempo vanno adeguatamente tutelate.
- Libertà religiosa e altri diritti vengono continuamente in conflitto: compito del decisore è trovare il migliore bilanciamento tra di essi.
- La strada per uscire dal conflitto è un processo di maturazione della religione che arrivi a «mettere in conto ragionevolmente la permanenza di un dissenso».
Libertà di fede e nuovi diritti non sono sempre in conflitto


27 giugno 2023 • 19:40