- «Sei una prostituta, di quelle con la sifilide», scrive una certa Michela Santini, 24 follower su Twitter: non le sono piaciuti i nostri articoli sul caso di Matteo Renzi.
- La nostra idea di democrazia si è banalizzata al punto da ridursi al momento delle elezioni, ma ci sono molti altri modi di essere cittadini.
- Ma leggere quelle notizie e valutarle in modo autonomo e, magari, meditato è un atto di cittadinanza e di partecipazione democratica che tutti possono compiere quotidianamente, con un impatto positivo sulla collettività. E perfino sulla politica.
Meglio la democrazia delle notizie che quella del like


30 gennaio 2021 • 18:26Aggiornato, 30 gennaio 2021 • 19:20