-
Pensare e diffidare: sono questi i nostri salvagente. Questa premessa serve a suggerire diffidenza verso l’uso abituale di parole che nascondono le cose invece di mostrarle.
-
Parole generiche come “destra” o “centrodestra” non aiutano a mettere a fuoco un fenomeno politico da anni in gestazione e che la pandemia ha solo interrotto. Un fenomeno europeo, radicato nella cultura anti-illuminista e che ha un nome: pensiero reazionario.
-
Da un decennio almeno, i nazionalisti xenofobi di diversi paesi si stanno alleando per spostare il baricentro culturale dell’Unione europea. Chiamare questo fenomeno “conservatore” è ingeneroso verso l’attitudine conservatrice che tende alla moderazione.
Chiamiamoli per nome, la vera natura reazionaria del manifesto sovranista


06 luglio 2021 • 16:50Aggiornato, 06 luglio 2021 • 16:52