- Un recente documento di Fai, Wwf Italia e Legambiente suggerisce che i paesaggi si possano ricreare continuamente, come le energie rinnovabili.
- Ma certi paesaggi che uniscono natura e cultura sono irripetibili e proprio in questo sta il loro valore estetico e storico.
- E gli impianti eolici e solari hanno un impatto sulla biodiversità, soprattutto su certe specie animali, che non si può trascurare e serve a stabilire sino a che punto le energie alternative siano utili, a confronto con la diminuzione dei consumi
Come possono convivere paesaggio, rinnovabili e uccelli migratori


10 dicembre 2022 • 17:46Aggiornato, 10 dicembre 2022 • 18:03