- All’improvviso i partiti di maggioranza si sono svegliati per contestare una scelta del governo, peraltro non ancora ufficiale anche se già annunciata a marzo: il blocco del cashback a luglio, un provvedimento anti-evasione che aveva incentivato pochi comportamenti virtuosi e molti opportunistici.
- Ma il cashback funzionava oppure no? Ha senso fermarlo?
- La misura è stata disegnata senza preoccuparsi di individuare obiettivi chiari e misurabili, un puro prodotto del partito dei bonus che in Italia conta sempre la maggioranza
Perché è giusto fermare il grande spreco del cashback

29 giugno 2021 • 21:04