- La Commissione europea ha pubblicato il terzo rapporto sullo stato di diritto nell’Unione europea. È uno degli strumenti con cui l’Unione vuole garantire che esso sia rispettato negli stati membri.
- Il rapporto di quest’anno si inserisce «nel contesto dell'invasione russa dell'Ucraina, che ha ulteriormente mostrato l'importanza di sostenere i valori democratici, i diritti umani e lo stato di diritto».
- In l’Italia, tra le altre cose, i rischi di corruzione rimangono elevati; sussistono problemi sulla tutela dell’attività dei giornalisti; va dato più spazio alle organizzazioni della società civile; non sono state eseguite 58 sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo. Il prossimo governo dovrà tenere conto delle raccomandazioni della Commissione.
L’Ue, l’Italia e lo stato di diritto: le raccomandazioni destinate al prossimo governo

25 luglio 2022 • 09:46