- La prossima approvazione da parte del Parlamento europeo di una direttiva sul salario minimo è una buona notizia. Si discute da anni di regole comuni, che faticano a concretizzarsi
- Il salario minimo non ha effetti negativi su occupazione. Anzi, l’evidenza sembra fornire supporto all’idea che salari più elevati spingono la produttività del lavoro
- L’Ue ha competenze limitate in termini di mercati del lavoro e protezione sociale. Ma con la proposta di direttiva potrebbe dotarsi di un insieme di metriche per monitorare i progressi dei paesi membri in tema di eque remunerazioni e standard di vita decenti
Salario minimo, la svolta comincia a livello europeo


20 novembre 2021 • 15:55Aggiornato, 21 novembre 2021 • 16:26