- Democrazia maggioritaria o negoziale? Il neosegretario ha fustigato giustamente il “partito del potere”, il partito delle correnti. Occorrerà però approfondire presto le coordinate programmatiche che possano rilanciare il Pd.
- Il primo punto riguarda i riferimenti culturali e lo strumentario ai quali attingere. Un partito di sinistra europeo che si muove nel pieno rispetto dell’economia di mercato e della democrazia rappresentativa non può non avere nella sua “ragione sociale” il contrasto delle disuguaglianze, come ha sottolineato Letta.
- La seconda questione riguarda le condizioni politico-istituzionali.
Con il proporzionale si rilancia anche la socialdemocrazia

29 marzo 2021 • 12:47Aggiornato, 29 marzo 2021 • 12:51