- Come sostiene Maso Notarianni nel suo editoriale del 25 aprile, l’indignazione di politici e giornalisti dopo le 130 vittime dell’ultimo naufragio trasudano ipocrisia.
- I numeri hanno un peso, ma non spiegano tutto. Per esempio non danno la misura di quanto l’impatto di rifugiati e richiedenti asilo ha corrotto la natura delle democrazie nei singoli paesi.
- Servono competenze, saperi, professionalità, reti associative e filtri culturali per costruire la convivenza, variabile attuale del “fare democrazia”. Più o meno la politica dovrebbe far questo. Aprire gli occhi e farli aprire.
Tutta l’ipocrisia che ci impedisce di governare le migrazioni

28 aprile 2021 • 20:54