- In questi ultimi anni la moda si è mossa con più determinazione, registrando le istanze della comunità Lgbtq+ che ripensa creativamente il sesso, il genere e le relazioni.
- Così influenza il superamento degli stereotipi, e contemporaneamente, sottolinea come i territori della sessualità siano segnati dall’ambiguità, in quel movimento che è la ricerca dell’essenziale.
- Oggi, la sfida di alcuni autori è quella di riuscire a far leva sulla capacità trasformativa della moda e sulla valorizzazione dell’elemento di unicità.
Abiti, corpi e identità. Così la moda distrugge il binomio sesso-genere


17 aprile 2022 • 17:17